HomeNewsCome calcolare l'illuminazione del parcheggio

Come calcolare l'illuminazione del parcheggio

2025-03-05
Un'illuminazione adeguata del parcheggio garantisce sicurezza, protezione e conformità. Scopri come calcolare le esigenze di illuminazione ed esplora soluzioni LED a risparmio energetico.

Quando si progetta un parcheggio ben illuminato, è essenziale considerare vari fattori come la distribuzione della luce, i livelli di luminosità e l'efficienza energetica. Un'illuminazione adeguata garantisce sicurezza, protezione e conformità alle normative.


Considerazioni chiave per l'illuminazione del parcheggio


Prima di calcolare i requisiti di illuminazione, considerare questi aspetti critici:

  • Standard di illuminazione: L'illuminazione del parcheggio deve rispettare le normative locali e gli standard del settore, come le linee guida IES (Illuminating Engineering Society).

  • Rapporto di uniformità: L'uniformità dell'illuminazione riduce le macchie scure e migliora la visibilità.

  • Posizionamento del palo della luce: Un posizionamento corretto evita riflessi e ombre.

  • Efficienza energetica: Scegli soluzioni di illuminazione a LED per ridurre al minimo il consumo energetico e i costi di manutenzione.


Come calcolare l'illuminazione del parcheggio


1. Determinare il livello di illuminamento richiesto


Diverse aree di parcheggio richiedono livelli di luce diversi, solitamente misurati in foot-candle (fc) o lux. Per parcheggi generici:

  • Aree a basso traffico: 0,5 fc (5 lux)

  • Aree a traffico medio: 1,0 fc (10 lux)

  • Aree ad alto traffico: 2,0 fc (20 lux)


2. Calcola l'area totale


Misurare la lunghezza e la larghezza del parcheggio per determinare la superficie totale in metri quadrati.


3. Selezionare gli apparecchi di illuminazione giusti


La scelta di un'illuminazione LED di alta qualità garantisce un'illuminazione adeguata mantenendo l'efficienza energetica. 

Soluzione di illuminazione consigliata


Per una soluzione efficiente dal punto di vista energetico e ad alte prestazioni, prendi in considerazione le luci LED per esterni Infralumin 30-150W. Queste luci offrono un'illuminazione superiore, resistono a temperature estreme e forniscono un'eccellente resa cromatica per una migliore visibilità. Con vetro di sicurezza resistente e un fattore di potenza superiore a 0,9, sono ideali per applicazioni in parcheggi.

Luci da giardino a LED per esterni da 30-150 W, Classe I Classe II

4. Determinare il numero di dispositivi necessari


Utilizzare la formula:

Numero di apparecchi = (Area totale * Illuminamento richiesto) / (Flusso luminoso dell'apparecchio * Fattore di perdita di luce)


5. Considerare la distribuzione della luce e l'altezza di montaggio


Altezze di montaggio più elevate richiedono uscite di lumen più elevate. In genere, i pali vanno da 12 a 30 piedi per una copertura ottimale.


6. Considerare l'uniformità e il controllo dell'abbagliamento


Assicurarsi che gli apparecchi scelti abbiano il giusto angolo di fascio per distribuire la luce in modo uniforme su tutto il lotto.

 

Conclusione


Il calcolo dell'illuminazione del parcheggio implica la valutazione della luminosità richiesta, la determinazione del posizionamento degli apparecchi e la scelta di un'illuminazione LED efficiente. Utilizzando prodotti di alta qualità come le luci LED di Infralumin, puoi migliorare la sicurezza e l'efficienza riducendo al contempo i costi a lungo termine. Per altri prodotti, visita Infralumin

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo