Richiedi un preventivo
Quando si arreda il giardino o il patio, l'illuminazione esterna gioca un ruolo fondamentale nel creare un'atmosfera confortevole e accogliente. Tuttavia, molti proprietari di casa esitano a installare le luci a causa di un problema importante: gli insetti. Le lampade da esterno tradizionali sono note per attirare zanzare e altri insetti di notte. Tuttavia, le moderne luci da giardino a LED stanno cambiando le cose. In questo articolo, esploreremo se le luci a LED attraggono gli insetti, in che modo differiscono dalle luci tradizionali e perché le lampade da esterno a LED sono la scelta migliore per il vostro giardino o cortile.
La differenza principale tra i lampioni a LED e le lampade da esterno tradizionali risiede nella tecnologia e nell'efficienza energetica. Le luci tradizionali, come quelle alogene o a incandescenza, producono luce riscaldando un filamento, il che non solo spreca energia, ma genera anche molto calore. Questo calore e l'ampio spettro luminoso (in particolare ultravioletto) sono ciò che tipicamente attrae gli insetti.
Al contrario, i lampioni a LED utilizzano diodi a emissione luminosa per produrre illuminazione. Queste luci a LED per esterni sono altamente efficienti, emettono una luce concentrata con calore minimo e poca o nessuna radiazione UV. Questo le rende molto meno attraenti per gli insetti. Inoltre, le lanterne a LED per pali e le luci a LED per pali di recinzione possono essere progettate in diverse temperature di colore, consentendo di scegliere tonalità di bianco caldo che hanno ancora meno probabilità di attirare gli insetti.
Un altro vantaggio è la longevità: le lampade a LED possono durare fino a 50.000 ore o più, rispetto alle circa 1.000 delle lampadine tradizionali. Ciò significa meno sostituzioni, meno manutenzione e costi a lungo termine inferiori.
Per capire perché le luci da giardino a LED hanno meno probabilità di attrarre gli insetti, è utile sapere da che tipo di luce sono attratti. La maggior parte degli insetti è sensibile alla luce ultravioletta (UV) e alle lunghezze d'onda più corte come il blu e il viola. Le tradizionali lampadine a incandescenza e fluorescenti emettono molta luce UV e blu, il che spiega perché diventano rapidamente delle calamite per gli insetti.
Le luci a LED, d'altra parte, possono essere progettate per emettere luce principalmente nello spettro visibile, soprattutto nelle tonalità più calde (2700K-3000K). Le luci da giardino a LED per esterni di colore bianco caldo o ambra sono meno visibili alla maggior parte degli insetti, aiutandoti a goderti una serata tranquilla all'aperto senza il costante ronzio intorno alla lampada.
Se desideri le migliori luci da giardino per notti senza insetti, cerca luci da giardino impermeabili con una temperatura di colore più calda. Queste non solo tengono lontani gli insetti, ma aggiungono anche una luce soffusa e accogliente al tuo spazio esterno.
Oltre a essere meno attraenti per gli insetti, i lampioni da esterno a LED offrono molti altri vantaggi:
Quindi, le luci da giardino a LED attirano gli insetti? La risposta è: molto meno dell'illuminazione tradizionale. Grazie alle minori emissioni di raggi UV, al funzionamento a bassa temperatura e al design efficiente, le luci da giardino a LED sono ideali per chiunque voglia illuminare gli spazi esterni senza attirare insetti.
Se sei pronto ad aggiornare la tua configurazione di illuminazione, esplora la collezione di Infralumin di luci decorative a LED per pali e lampade da giardino per esterni. Come professionista produttore di luci LED per esterniLe lanterne a LED e le luci a LED per pali da esterno che offriamo non sono solo eleganti e a basso consumo energetico, ma anche costruite per durare in tutte le condizioni atmosferiche.
Scopri la collezione completa e scopri come il giusto lampione LED per esterni può trasformare il tuo giardino in un'oasi splendidamente illuminata e libera dagli insetti.